
Con la G.U. n. 81 del 7/04/2018 è stato pubblicato il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 2/03/2018, con il titolo:
’”Approvazione del glossario contenente l’elenco non esaustivo delle principali opere edilizie realizzabili in regime di attività edilizia libera” una lista di specifiche attività in attuazione dell’art. 1, comma 2, D.lgs n. 222 del 25/11/2016
Prescrizioni
Le attività edilizie libere si intendono realizzabili rispettando le seguenti prescrizioni:
- si dovranno rispettare le diverse prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali;
- le norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienico sanitarie, sull’efficienza energetica, di tutela dal rischio idrogeologico,
- se l’intervento avviene su un immobile soggetto alle disposizioni del codice dei beni culturali e del paesaggio D.lgs. n. 42 del 22/01/2004, per vincolo culturale e/o paesaggistico, sarà necessaria l’autorizzazione preventiva dall’autorità competente;
- è consigliabile e di buona norma, nel caso in cui si svolgessero dei lavori di demolizione all’interno di un condominio (lavori rumorosi e continuativi per più giorni), comunicare all’amministratore l’inizio dei lavori ed affiggere un foglio di cortesia per avvertire i condomini che si svolgeranno dei lavori;
- lavori in economia oppure con ditte e imprese specializzate.
Come vedrete le attività libere riguardano sia privati con le manutenzioni ordinarie per una migliore manutenzione programmata, che per imprenditori rientranti nelle attività agricole e di pratiche agro-silvo-pastorale che per el strutture turistico-ricettive.
Inoltre riporta:
- Il regime giuridico dell’attività edilizia libera ex art. 6, comma 1, lettere da a) a e-quinquies), del d.P.R. n. 380/2001 e ex art. 17 del d.lgs. n. 128/2006;
- L’elenco delle categorie di intervento che il d.P.R. n. 380/2001 ascrive all’edilizia libera (art. 6 comma 1), specificato da quanto previsto dalla tabella A del d.lgs. n. 222/2016;
- L’elenco, non esaustivo, delle principali opere che possono essere realizzate per ciascun elemento edilizio come richiesto dall’art. 1, comma 2 del d. lgs. n. 222/2016;
- L’elenco, non esaustivo, dei principali elementi oggetto di intervento, individuati per facilitare la lettura della tabella da cittadini, imprese e PA.
Di seguito sono riportate le 12 categorie principali e le 58 tipologie di intervento di Attività di Edilizia Libera con l’indicazione del regime giuridico di riferimento e le opere eseguibili.
>>Scarica il glossario per le attività di edilizia libera
A. Manutenzione ordinaria
(d.P.R. n. 380/2001, art. 6 comma 1, lett. a); art.3, comma 1, lett. a)
Interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti (d.lgs. n. 222/2016, Tab. A, Sezione II -Edilizia- attività 1).
Opera eseguibile
Pavimentazione esterna e interna
Riparazione, sostituzione, rinnovamento (comprese le opere correlate quali guaine, sottofondi, etc.)
Intonaco interno e esterno
Rifacimento, riparazione, tinteggiatura (comprese le opere correlate)
Elemento decorativo delle facciate (es. marcapiani, modanature, corniciature, lesene)
Riparazione, sostituzione, rinnovamento
Opera di lattoneria (es. grondaie, tubi, pluviali) e impianto di scarico
Riparazione, sostituzione, rinnovamento
Rivestimento interno e esterno
Riparazione, sostituzione, rinnovamento
Serramento e infisso interno e esterno
Riparazione, sostituzione, rinnovamento
Inferriata/Altri sistemi anti intrusione
Installazione comprese le opere correlate, riparazione, sostituzione, rinnovamento
Elemento di rifinitura delle scale
Riparazione, sostituzione, rinnovamento, inserimento eventuali elementi accessori, rifiniture necessarie (comprese le opere correlate)
Scala retrattile e di arredo
Riparazione, sostituzione, rinnovamento, inserimento eventuali elementi accessori, rifiniture necessarie
(comprese le opere correlate)
Parapetto e ringhiera
Riparazione, sostituzione, rinnovamento, messa a norma
Manto di copertura
Riparazione, rinnovamento, sostituzione nel rispetto delle caratteristiche tipologiche e dei materiali (comprese le opere correlate quali l’inserimento di strati isolanti e coibenti)
Controsoffitto non strutturale
Riparazione, sostituzione, installazione
Controsoffitto strutturale
Riparazione, rinnovamento
Comignolo o terminale a tetto di impianti di estrazione fumi
Riparazione, sostituzione, rinnovamento, realizzazione finalizzata all’integrazione impiantistica e messa a norma
Ascensore e impianti di sollevamento verticale
Riparazione, rinnovamento o sostituzione di elementi tecnologici o delle cabine e messa a norma
Rete fognaria e rete dei sottoservizi
Riparazione e/o sostituzione, realizzazione di tratto di canalizzazione e sottoservizi e/o messa a norma
Impianto elettrico
Riparazione, integrazione, efficientamento, rinnovamento e/o messa a norma
Impianto per la distribuzione e l’utilizzazione di gas
Riparazione, integrazione, efficientamento, rinnovamento, compreso il tratto fino all’allacciamento alla rete pubblica e/o messa a norma
Impianto igienico e idro-sanitario
Riparazione, integrazione, efficientamento, rinnovamento, sostituzione e integrazione apparecchi sanitari e impianti di scarico e/o messa a norma
Impianto di illuminazione esterno
Installazione, riparazione, integrazione, rinnovamento, efficientamento e/o messa a norma
Impianto di protezione antincendio
Installazione, adeguamento, integrazione, rinnovamento, efficientamento, riparazione e/o messa a norma
Impianto di climatizzazione
Installazione, adeguamento, integrazione, efficientamento (comprese le opere correlate di canalizzazione) e/o messa a norma
Impianto di estrazione fumi
Riparazione, adeguamento, integrazione, efficientamento (comprese le opere correlate di canalizzazione) e/o messa a norma
Antenna/parabola e altri sistemi di ricezione e trasmissione
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento e/o messa a norma
Punto di ricarica per veicoli elettrici
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento e/o messa a norma
B. Pompe di calore di potenza termica utile nominale inferiore a 12 kW
(d.P.R. n. 380/2001, art. 6, comma 1, lett. a-bis)
Interventi di installazione delle pompe di calore aria-aria di potenza termica utile nominale inferiore a 12 kW
(d.lgs. n. 222/2016, Tab. A, Sezione II –Edilizia- attività 2)
Opera eseguibile
Pompa di calore aria-aria
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento e/o messa a norma
C. Depositi di gas di petrolio liquefatti di capacità complessiva non superiore a 13 mc
d.lgs. n. 128/2006, art. 17
Opera eseguibile
Deposito di gas di petrolio liquefatti
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento e/o messa a norma
D. Eliminazione delle barriere architettoniche
(d.P.R. n. 380/2001, art. 6, comma 1, lett. b)
Interventi volti all’eliminazione di barriere architettoniche che non comportino la realizzazione di ascensori esterni, ovvero di manufatti che alterino la sagoma dell’edificio.
(d.lgs. n. 222/2016, Tab. A, Sezione II –Edilizia- attività 21)
Opera eseguibile
Ascensore, montacarichi
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento, messa a norma, purché non incida sulla struttura portante
Servoscala e assimilabili
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento, messa a norma
Rampa
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento
Apparecchio sanitario e impianto igienico e idro-sanitario
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento
Dispositivi sensoriali
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento
E. Attività di ricerca nel sottosuolo
(d.P.R. n. 380/2001, art. 6, comma 1, lett. c)
Opere temporanee per attività di ricerca nel sottosuolo che abbiano carattere geognostico, ad esclusione di attività di ricerca di idrocarburi, e che siano eseguite in aree esterne al centro edificato.
(d.lgs. n. 222/2016, Tab. A, Sezione II –Edilizia- attività 23)
Opera eseguibile
Opere strumentali all’attività di ricerca nel sottosuolo attraverso carotaggi, perforazioni e altre metodologie
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento
F. Movimenti di terra
(d.P.R. n. 380/2001, art. 6, comma 1, lett. d)
Movimenti di terra strettamente pertinenti all’esercizio dell’attività agricola e le pratiche agro-silvo-pastorali, compresi gli interventi su impianti idraulici agrari.
(d.lgs. n. 222/2016, Tab. A, Sezione II –Edilizia- attività 24)
Opera eseguibile
Terreno agricolo e pastorale
Manutenzione, gestione e livellamento
Vegetazione spontanea
Manutenzione e gestione
Impianti di irrigazione e di drenaggio, finalizzati alla regimazione ed uso dell’acqua in agricoltura.
Manutenzione e gestione
G. Serre mobili stagionali
(d.P.R. n. 380/2001, art. 6, comma 1, lett. e)
Serre mobili stagionali, sprovviste di strutture in muratura, funzionali allo svolgimento dell’attività agricola.
(d.lgs. n. 222/2016, Tab. A, Sezione II –Edilizia- attività 25)
Opera eseguibile
Serra compresi elementi di appoggio e/o ancoraggio
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento
H. Pavimentazione di aree pertinenziali
(d.P.R. n. 380/2001, art. 6, comma 1, lett. e-ter)
Opere di pavimentazione e di finitura di spazi esterni, anche per aree di sosta, che siano contenute entro l’indice di permeabilità, ove stabilito dallo strumento urbanistico comunale, ivi compresa la realizzazione di intercapedini interamente interrate e non accessibili, vasche di raccolta delle acque, locali tombati
(d.lgs. n. 222/2016, Tab. A, Sezione II –Edilizia- attività 27)
Opera eseguibile
Intercapedine
Realizzazione, riparazione, sostituzione, rifacimento
Locale tombato
Realizzazione, riparazione, sostituzione, rifacimento
Pavimentazione esterna, comprese le opere correlate, quali guaine e sottofondi
Realizzazione, riparazione, sostituzione, rifacimento
Vasca di raccolta delle acque
Realizzazione, riparazione, sostituzione, rifacimento
I. Pannelli fotovoltaici a servizio degli edifici
(d.P.R. n. 380/2001, art. 6, comma 1, lett. e- quater)
Pannelli solari, fotovoltaici, a servizio degli edifici, da realizzare al di fuori della zona A) di cui al decreto del Ministro dei lavori pubblici 2 aprile 1968, n. 1444.
(d.lgs. n. 222/2016, Tab. A, Sezione II –Edilizia- attività 28)
Opera eseguibile
Pannello solare, fotovoltaico e generatore microeolico
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento
J. Aree ludiche ed elementi di arredo delle aree di pertinenza
(d.P.R. n. 380/2001, art. 6, comma 1, lett. e- quinquies)
Aree ludiche senza fini di lucro ed elementi di arredo delle aree pertinenziali degli edifici.
(d.lgs. n. 222/2016, Tab. A, Sezione II –Edilizia- attività 29)
Opera eseguibile
Opera per arredo da giardino (es. barbecue in muratura/ fontana/muretto/scultura/ fioriera, panca) e assimilate
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento
Gazebo, di limitate dimensioni e non stabilmente infisso al suolo
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento
Gioco per bambini e spazio di gioco in genere, compresa la
relativa recinzione
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento
Pergolato, di limitate dimensioni e non stabilmente infisso al suolo
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento
Ricovero per animali domestici e da cortile, voliera e assimilata, con relativa recinzione
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento
Ripostiglio per attrezzi, manufatto accessorio di limitate dimensioni e non stabilmente infisso al suolo
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento
Sbarra, separatore, dissuasore e simili, stallo biciclette
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento
Tenda, Tenda a Pergola, Pergotenda, Copertura leggera di
arredo
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento
Elemento divisorio verticale non in muratura, anche di tipo ornamentale e similare
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento
K. Manufatti leggeri in strutture ricettive
(d.P.R. n. 380/2001, art. 3 comma 1, lett. e.5)
Installazione di manufatti leggeri, anche prefabbricati, e di strutture di qualsiasi genere, quali roulottes, campers, case mobili, imbarcazioni, in strutture ricettive all’aperto per la sosta e il soggiorno dei turisti, previamente autorizzate sotto il profilo urbanistico, edilizio e, ove previsto, paesaggistico, in conformità alle normative regionali di settore.
(d.lgs. n. 222/2016, Tab. A, Sezione II –Edilizia- attività 16)
Opera eseguibile
Manufatti leggeri in strutture ricettive all’aperto (roulottes, campers, case mobili, imbarcazioni) e assimilati
Installazione, riparazione e rimozione
L. Opere contingenti temporanee
(d.P.R. n. 380/2001, art. 6, comma 1, lett. e-bis) – previa Comunicazione Avvio
Opere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee e ad essere immediatamente rimosse al cessare della necessità e, comunque, entro un termine non superiore a novanta giorni.
(d.lgs. n. 222/2016, Tab. A, Sezione II –Edilizia- attività 26)
Opera eseguibile
Gazebo
Installazione, previa Comunicazione Avvio Lavori, nonché interventi di manutenzione, riparazione e rimozione
per i quali non è necessaria la
Comunicazione
Stand fieristico
Installazione, previa Comunicazione
Avvio Lavori, nonché interventi di manutenzione, riparazione e rimozione per i quali non è necessaria la Comunicazione
Servizi igienici mobili
Installazione, previa Comunicazione Avvio Lavori, nonché interventi di manutenzione, riparazione e rimozione per i quali non è necessaria la Comunicazione
Tensostrutture, pressostrutture e assimilabili
Installazione, previa Comunicazione Avvio Lavori, nonché interventi di manutenzione, riparazione e rimozione per i quali non è necessaria la Comunicazione
Elementi espositivi vari
Installazione, previa Comunicazione Avvio Lavori, nonché interventi di manutenzione, riparazione e rimozione per i quali non è necessaria la Comunicazione
Aree di parcheggio provvisorio, nel rispetto dell’orografia dei luoghi e della vegetazione ivi presente
Installazione, previa Comunicazione Avvio Lavori, nonché interventi di manutenzione, riparazione e rimozione per i quali non è necessaria la Comunicazione